
Il pavimento stampato mantiene le caratteristiche di praticità del calcestruzzo ma lo trasforma in una superficie nobile, che ricrea la bellezza della pietra naturale, della roccia, della ceramica, dei mattoni e addirittura del legno. Il prezzo, però, è decisamente più competitivo dell’originale e i tempi di posa sono straordinariamente più veloci.
È unico e personalizzabile
Non porre limiti alla tua immaginazione: il pavimento stampato asseconda la tua personalità e si adegua ad essa. Pensa ad una personalizzazione che ti piacerebbe per il tuo pavimento e parlane con gli esperti Tecno Pavimarche: la potrai ottenere, utilizzando vari tipi di decorazione come, ad esempio, gli acidi colorati, il riempimento delle fughe, le greche laterali o i rosoni decorativi.
È pratico
Il pavimento stampato è monolitico quindi, non soggetto ad avvallamenti od assestamenti. E’ questa la grande differenza rispetto alle pavimentazioni auto-bloccanti o in pietra naturale che sono, inoltre, più sensibili agli sbalzi termici. Elimina all’origine il problema delle erbacce che crescono tra le singole pietre, dimostrandosi ideale per strade, piazzali, piste ciclabili, marciapiedi, aree pedonali, centri commerciali, hotel, campeggi e parchi divertimenti (che normalmente richiedono grandi manutenzioni).
È solido e robusto
Ci sono situazioni in cui un pavimento sopporta un duro carico di lavoro, come le rampe d’accesso ai garage, ai parcheggi od altro. Questo, però, non è un buon motivo per rinunciare a dargli un aspetto molto più gradevole di una normale pavimentazione in calcestruzzo. Il pavimento, infatti, viene opportunamente trattato con speciali corazzanti prima dello stampaggio, con il risultato di realizzare la colorazione che preferisci e di raddoppiarne la normale resistenza alle abrasioni e all’usura, rispetto al normale calcestruzzo.